Stats Tweet

Tangos-L'esìlio di Gardel.

Film franco-argentino del 1985, diretto da F.E. Solanas. Interpreti principali: M. Lafôret, Ph. Léotard, M.A. Sola, G. Wilson, M. Vlady. Parigi accoglie alla fine degli anni Settanta un gruppo di rifugiati argentini scappati dal loro Paese e dalle persecuzioni cui li sottoponeva il regime dittatoriale vigente. Insieme decidono di organizzare uno spettacolo di tango, una tanghedia che allievi in qualche modo la loro nostalgia. Lo spettacolo si spinge però ben oltre le intenzioni iniziali, divenendo al contempo luogo nel quale i singoli personaggi raccontano la propria storia, riuscendo a rielaborare perdite e dolori e contemporaneamente a ricostruire il proprio passato alla luce delle proprie scelte e convinzioni. Il film, un musical sui generis, è supportato dalle esecuzioni dell'orchestra di O. Pugliese, che interpreta musiche di A. Piazzolla. C. Gardel, presente nel titolo, fu un importante compositore di tanghi: in T. il suo fantasma appare in alcune scene con l'intento di sostenere e di ispirare i protagonisti.